Il dispositivo medico che rivoluziona il movimento

La tecnologia data-driven di Riablo affianca i Fisioterapisti e i Dottori in Scienze Motorie nel loro lavoro di tutti i giorni con i pazienti.
Riablo è composto da un kit di sensori indossabili e da una pedana stabilometrica che trasmettono, via bluetooth, i dati a un software che li elabora e fornisce un biofeedback in tempo reale.
La precisione e l’accuratezza con cui i sensori indossabili e la pedana stabilometrica registrano i movimenti garantisce un elevato livello di affidabilità dei dati registrati e di conseguenza del biofeedack offerto dal software.
L’utilizzo del biofeedback visivo-uditivo in tempo reale consente al paziente di autocorreggersi durante l’esecuzione di ogni singolo esercizio riabilitativo, mantenendo inoltre un livello di motivazione elevato.
Riablo è un dispositivo medico CE classe 1/m.
Interessato a Riablo?
La riabilitazione con Riablo
Riablo | Esercizi
Una libreria di oltre 350 esercizi disponibili e svariate soluzioni di utilizzo fanno di Riablo un dispositivo versatile e altamente personalizzabile in base alle condizioni del paziente e ai parametri clinici che professionista intende valutare e monitorare.
Con Riablo, ogni singolo esercizio viene proposto con un biofeedback visivo-uditivo in tempo reale che agisce sulla plasticità neurale e favorisce il ripristino dei pattern motori.
La modalità exergame motiva il paziente, migliorando la compliance lungo l’intero percorso riabilitativo.
Riablo | Valutazioni
Riablo consente inoltre di effettuare valutazioni semplici, di alto valore clinico e sempre confrontabili con i dati normativi.
Con Riablo, il professionista valuta R.O.M. attivo e passivo di:
- caviglia
- ginocchio
- anca
- colonna
- spalla
- gomito
- cervicale
In più, Riablo consente di effettuare valutazioni e analisi di:
- equilibrio
- rischio caduta
- cammino
- performance degli arti inferiori
- return to play dopo ricostruzione LCA
Riablo | Report
Una volta completato un esercizio o una valutazione tutti i risultati sono automaticamente elaborati dal software e resi disponibili sotto forma di report intuitivi.
I report di Riablo sono molto utili per oggettivare e tenere traccia del percorso eseguito dal paziente, sia in termini quantitativi che qualitativi, con possibilità di generare reportistica di confronto tra gruppi di pazienti e/o tra esercizi dello stesso paziente.
Il metodo Riablo è:
ORIENTATO ALL'OBIETTIVO
DI VALORE PER LA TUA CLINICA
ALTAMENTE PERSONALIZZABILE
SEMPLICE DA UTILIZZARE
INNOVATIVO E MOTIVANTE
Tutti i movimenti possono essere eseguiti in modalità ripetizione, decidendo il tempo della singola ripetizione, o in modalità isometria, impostando il tempo di mantenimento e di riposo.
EFFICACE SU MOLTEPLICI PAZIENTI
Riablo è utilizzato in:
Ambito ortopedico
Ambito Neurologico
Ambito Sportivo
Specifico per pazienti in fase di riatletizzazione a seguito di infortunio agli arti inferiori; adatto a utenti sportivi per il miglioramento della performance e la prevenzione degli infortuni.
Riablo è perfetto per:
Lesioni spinali
Prevenzione cadute
Traumi sportivi
Anche gli sportivi possono trarre beneficio dall’uso di Riablo, grazie al recupero facilitato post lesione LCA e problematiche al ginocchio o alla caviglia.
Traumi alla spalla
I traumi cronici alle spalle e agli arti superiori possono diventare alla lunga un grave problema; con Riablo è possibile effettuare esercizi mirati per queste indicazioni.
Colonna
In età adulta è difficile rendersi conto di abitudini sbagliate mantenute per anni. Con Riablo è possibile agire su questi distretti per migliorare e alleviare i dolori derivanti da disturbi muscolo-scheletrici.
Età evolutiva
Vuoi provare Riablo?
Riablo è fornito con:

Laptop con software per esercizi e valutazioni

Set di sensori inerziali per la misurazione
dei movimenti

Pedana
sensorizzata
stabile e instabile
Più di 200 cliniche ci hanno già scelto
Il metodo Euleria Riablo è brevettato clinicamente, validato e utilizzato con successo da centinaia di cliniche in Europa e consente di creare un’esperienza innovativa e motivante per il paziente durante l’esercizio riabilitativo, aumentando l’efficienza del percorso riabilitativo e accrescendo notevolmente la valenza del centro che si dota di questo nuovo dispositivo.