Laptop con software dedicato per esercizi e valutazioni
Xsens DOT: set di sensori inerziali per la misurazione dei movimenti
Pedana stabilometrica, stabile e instabile, sensorizzata
Grazie al biofeedback visivo-uditivo, il paziente si autocorregge durante l’esecuzione di ogni singolo step del programma di esercizio-terapia. Grazie alla modalità exergaming, inoltre, il paziente mantiene sempre un livello di motivazione elevato
Il gestionale ti consente di registrare i dati dei pazienti, creare programmi di esercizi personalizzati, impostare gli obiettivi, esaminare i risultati e operare confronti tra gruppi di utenti
Pazienti ortopedici che necessitano di esercizio-terapia, ad esempio dopo interventi protesici a carico di articolazioni (anca, ginocchio etc).
Pazienti neurologici (come ad esempio Post-ictus, Parkinson e Sclerosi Multipla) che con Riablo lavorano sulla plasticità corticale, consentendo di ricostruire reti neurali danneggiate e di ripristinare correttamente i pattern motori.
Pazienti riabilitativi di ogni età, con postumi di lesioni spinali, traumi sportivi, problematiche all’altezza di spalla e colonna.
I sensori XSENS DOT incorporano accelerometri, giroscopi e magnetometri top di gamma per fornire un orientamento 3D ancora più accurato del segmento corporeo interessato dall’esercizio di Riablo in corso
Piccoli, versatili e leggeri, i sensori XSENS DOT sono forniti con un nuovo kit di fasce che integra l’alloggiamento dei sensori e garantisce la massima vestibilità prima, durante e dopo le sessioni con Riablo
Grazie al processore integrato e al Bluetooth 5.0, i sensori XSENS DOT si calibrano con estrema precisione e comunicano più efficacemente a Riablo i dati su accelerazione lineare e velocità angolare
Durante la DEMO un esperto Euleria ti mostrerà il funzionamento di RIABLO 3.3 e tutte le sue nuove potenzialità
1.
Si integra con la fisioterapia tradizionale ed è validato clinicamente
2.
È adatto a pazienti ortopedici, neurologici e sportivi
3.
Consente di eseguire valutazioni biomeccaniche oggettive e ripetibili
Riablo è uno strumento in grado di favorire il training neuromuscolare, perché di fatto stimola il sistema propriocettivo e consente al paziente di controllare le compensazioni. Di conseguenza, il recupero del paziente è più efficace e rapido; questo accelera anche i tempi di deospedalizzazione.
COT | Ospedale privato convenzionato | Messina, IT
Non vado pazza per l'eccessiva tecnologia, quindi inizialmente non ero convinta di fare riabilitazione con dei sensori e una pedana; invece questi esercizi sono ottimi per non demoralizzarsi, perché la voce guida ti dice sempre se stai facendo bene e, se sbagli, ti insegna a fare meglio
M.F.G., Paziente in riabilitazione post-operatoria
1.
Oltre 350 esercizi per tutti i distretti corporei
2.
Programmi di lavoro personalizzabili
3.
Valutazioni R.O.M., equilibrio e funzionali
4.
Elaborazione dati e reportistica automatica
5.
Confronto con i dati normativi
6.
Il tariffario FASDAC prevede un rimborso fino a 40,00 € per ogni terapia fisica e riabilitativa eseguita con strumenti a biofeedback come Riablo (codice TF FS 011160212). A chi investe in beni strumentali e/o materiali tecnologicamente avanzati, inoltre, lo Stato italiano riconosce un credito d’imposta fino al 40% del costo sostenuto
Riablo è un prodotto CoRehab, distribuito da Euleria, società specializzata nella ricerca e nello sviluppo di dispositivi medici e soluzioni tecnologiche per una riabilitazione efficace e misurabile, dalla clinica al domicilio.
I professionisti del movimento che usano i dispositivi Euleria sono sempre in grado di stabilire, programmare e riadattare percorsi di riabilitazione ingaggianti e misurabili per i loro pazienti.
Copyright © Euleria srl Società Benefit | P.I. 02583480229 | Tel: +39 0461 960157 | Via Solteri, 38 – 38122 Trento (TN) | Privacy & Cookie Policy
L’invio del presente Form non costituisce impegno all’iscrizione.
Al ricevimento della richiesta verrai contattato dal nostro Ufficio per ricevere informazioni dettagliate