Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Disclaimer
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Componenti
Software
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Sensori
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
led verde 1 blink ogni 10 secondi connesso e pronto all’uso
led giallo 1 blink ogni 1 secondo in cerca di connessione con il sistema
nessun led sensore spento
led verde luce fissa la carica è maggiore del 90%
led verde 1 blink ogni 2 secondi la carica è compresa tra il 20 e il 90%
led giallo 1 blink ogni 2 secondi a carica è inferiore al 20%
Kit fasce
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Fascia verde: va posizionata sul tronco;
Fascia rossa: va posizionata sulla coscia;
Fascia gialla: va posizionata sullo stinco;
Fascia bianca: va posizionata sul polso o sul piede.
Per posizionare il sensore, inserirlo nella tasca presente sulla fascia, avendo cura di avere il led rivolto verso l’alto.
Attenzione: le fasce non devono essere indossate a diretto contatto con la pelle, in particolare non a contatto con cute lesa o ferite.
Per una corretta igiene, lavare le fasce dopo ogni utilizzo ad una temperatura di 90° utilizzando detergenti specifici.
Euleria Link
Cos’è
Euleria Link è il gestionale dei prodotti Euleria dedicato alla gestione dei pazienti.
Grazie ad Euleria Link (da ora solo Link) è possibile pianificare e monitorare in maniera puntuale e oggettiva l’attività dei tuoi pazienti.
Link è accessibile da qualsiasi postazione con connessione ad internet ed è utilizzabile dal professionista in clinica e a domicilio.
Link permette di:
registrare pazienti
creare programmi di esercizi personalizzati (piani)
assegnare i programmi all’utente
monitorare i risultati
comunicare con il paziente (solo in Euleria Home e myLink)
Per accedere a Link, scrivere euleria.link su qualsiasi browser con accesso ad internet e inserire le credenziali fornite in fase di acquisto; è subito possibile iniziare a registrare il primo paziente. Sui dispositivi Euleria Lab è sufficiente premere il tasto F2 e effettuare l’accesso come descritto.
Tutte le informazioni contenute su Link sono crittografate e rese sicure dall’utilizzo di servizi di cybersecurity conformi a quanto previsto dal GDPR in materia di privacy.
Registrare i pazienti
Per registrare un paziente, cliccare sul tasto in alto come mostrato e inserire i dati del paziente.
Tutti i campi della registrazione con gli asterischi (*) sono da considerarsi obbligatori e funzionali all’identificazione del paziente e della sua patologia.
Il campo note è un campo libero su cui poter appuntare qualsiasi informazione utile da ricordare.
Euleria Lab
È possibile inoltre creare/inserire dei gruppi a cui verrà assegnato il paziente e poi gestire i risultati delle attività effettuate con quel gruppo su Link dal menu Gruppi.
Al termine della registrazione del nuovo paziente, verrà assegnato ad esso un codice univoco, riportato a fianco al nome. Utilizzando questo codice, il paziente potrà accedere a Euleria Lab, Euleria XClinic, Euleria Home e Euleria myLink–da ora in poi Lab, XClinic, Home e myLink– rispettivamente. L’accesso a Lab e XClinic dovrà essere fatto utilizzando solo le ultime tre cifre.
Una volta creato il paziente, questo verrà aggiunto alla lista dei pazienti sotto forma di card, come mostrato qui sotto.
Selezionando un paziente, sarà possibile visualizzare tutte le attività svolte, modificare i dati di registrazione o eliminarlo e allegare documenti utili.
N.B. Se un paziente viene eliminato non sarà più possibile recuperare i suoi dati.
Creare un programma
Link permette di creare dei programmi di esercizi costruiti ad hoc per l’utente in base alle proprie abilità motorie e ai propri obiettivi riabilitativi, rieducativi o di performance.
Per creare un nuovo programma, accedere alla sezione sulla sinistra relativa ai piani.
Di seguito è riportata in dettaglio la creazione dei programmi per Euleria Lab e per Euleria Home.
Euleria Lab
Per prima cosa è necessario scegliere se creare un programma per arto superiore, oppure per arto inferiore, equilibrio e tronco. Questa scelta è necessaria per evitare che vengano creati allenamenti con continui cambi di focus, che si tradurrebbero in una continua modifica di setup e calibrazione per il paziente.
A questo punto sarà possibile scegliere gli esercizi da aggiungere al programma che si sta creando.
Nella parte sinistra della pagina verranno mostrati gli esercizi presenti nella libreria di Euleria Lab e disponibili per il distretto selezionato (arto superiore oppure arto inferiore, equilibrio e tronco).
Quando viene aggiunto un esercizio al programma, cliccando sull’icona a destra dell’esercizio, è possibile visualizzare nella parte centrale della schermata una lista con il riepilogo di tutti gli esercizi selezionati per il programma che si sta creando.
Nella sezione a destra sarà possibile assegnare un nome al programma, descriverne la finalità, visualizzare i contributi del programma per i diversi obiettivi riabilitativi e visualizzare il tempo di allenamento stimato.
Una volta scelti gli esercizi, proseguendo, sarà possibile personalizzarli selezionando il numero di movimenti e la durata di ripetizioni, isometrie o equilibrio.
Euleria Home
Una volta premuto il tasto di creazione nuovo programma, scegliere se creare un programma per arti superiori, inferiori o entrambi i distretti. Per ogni distretto si aprirà la libreria da cui selezionare gli esercizi desiderati. Questi possono essere ricercati utilizzando i filtri suggeriti per parte del corpo, movimento, attrezzo e posizione di lavoro oppure inserendo direttamente il nome dell’esercizio o una sua parte nella apposita barra di ricerca.
Una volta selezionati gli esercizi desiderati è possibile personalizzarli.
La personalizzazione di ciascun esercizio consiste nel definire il numero di serie, il lato di lavoro e la durata. Usa le impostazioni generali in alto per applicare la stessa personalizzazione a tutti gli esercizi contemporaneamente.
La durata del programma, espressa in minuti, è una stima del tempo necessario per completare l’intero allenamento e comprende l’esecuzione degli esercizi, le fasi di preparazione e la vestizione del paziente con fasce e sensore. Si raccomanda di non superare i 35 minuti di allenamento consecutivi, perché, come dimostrato in letteratura per sistemi che somministrano esercizio-terapia, il feedback rilasciato perde di efficacia.
NB. Link ordina automaticamente gli esercizi selezionati dal professionista nel modo più funzionale all’utilizzo del dispositivo stesso sulla base della posizione di esecuzione (da terra a in piedi) e limitando il più possibile lo spostamento del sensore da un segmento corporeo all’altro. Ti consigliamo, quindi, di non modificare l’ordine auto impostato. Qualora si preferisse comunque procedere con un ordinamento diverso da quello suggerito, premere le frecce per procedere all’ordinamento desiderato.
Per completare il programma il professionista può aggiungere o un messaggio per il paziente prima di iniziare l’allenamento o uno post-allenamento o entrambi come ad esempio qualche suggerimento su come eseguire un esercizio, o su come gestire i tempi di recupero, piuttosto che un promemoria per eseguire lo stretching o l’attività aerobica.
Al programma è infine possibile aggiungere una fase di riscaldamento e/o una di defaticamento con un video tutorial, della durata di qualche minuto, al fine di preparare il corpo, rispettivamente, all’allenamento, ad esempio tramite esercizi di mobilità e respirazione, e di aiutarlo a riportarsi a riposo, ad esempio con esercizi di allungamento e rilassamento muscolare.
Assegnazione programmi
Link permette di assegnare da remoto ai pazienti che utilizzano Euleria Home o Euleria myLink, un percorso di allenamento da eseguire nella comodità di casa propria.
Per farlo, assicurarsi che l’utente sia registrato su Link, cercandolo nella lista dei pazienti, eventualmente ricorrendo al campo di ricerca. Una volta individuato, premere sui tre puntini a lato della sua card e selezionare “Assegna sedute a casa”.
Procedere quindi con l’assegnamento dell’allenamento a casa selezionando un programma tra quelli disponibili o creandone uno ad hoc e distribuendolo poi nelle varie sedute assegnate al paziente.
Ultime attività e notifiche
Nella pagina principale alla sinistra della lista dei pazienti registrati è possibile selezionare le Ultime Attività oppure le Notifiche (solo per Home e myLink).
Nelle Ultime Attività sono elencate tutte le attività eseguite dai pazienti con ogni prodotto di Euleria di proprietà del cliente, ordinate dalla più recente alla meno recente. Cliccando su ogni attività, sarà possibile visualizzare il dettaglio della stessa.
Le Notifiche contengono le comunicazioni più rilevanti per i sistemi in uso a casa (Home e myLink) come i reminder di allenamenti completati o da assegnare o le segnalazioni di dolore del paziente durante l’esecuzione di esercizi.
Risultati
Euleria Link è un gestionale che permette di raccogliere tutti i risultati di tutti i pazienti che usano i sistemi Euleria per avere una cartella del paziente sempre aggiornata.
I risultati di ciascun paziente sono presenti nella pagina del paziente, raggiungibile cliccando sullo stesso, nella lista dei pazienti.
Una volta raggiunta la pagina si avrà la possibilità di visualizzare in basso una lista per ciascun prodotto utilizzato da quel paziente (Lab, Home e XClinic) e selezionandolo si avranno dettagli sulle attività eseguite.
Nella pagine dei risultati verrà visualizzata una cronologia che mostrerà in basso le attività più vecchie e in alto le attività più nuove.
Ogni attività riporta il nome, la tipologia, il risultato generale e la data di esecuzione.
Euleria Lab
Se si vuol cercare un’attività specifica è possibile utilizzare il campo di ricerca che si trova sopra il nome o sopra il tipo di attività. Di seguito alcuni esempi di attività eseguite con Euleria Lab.
Per visualizzare il dettaglio di un’attività, selezionare la card per aprire la sua finestra.
I risultati possono essere stampati, inviati e confrontati.
Confronta risultati
Dalla pagina di dettaglio, è possibile confrontare una specifica attività con una eseguita in precedenza. Per farlo basta selezionare il tasto “Confronta” e selezionare quindi se confrontarla con una attività dello stesso paziente eseguita in precedenza, oppure con l’attività di un’altro paziente, della stessa tipologia.
In basso un esempio di confronto tra due attività.
Euleria XClinic
In basso è possibile visualizzare due esempi di attività eseguite con XClinic: gli esercizi e le valutazioni.
Per visualizzare il dettaglio delle attività, selezionare la card per espanderla.
I risultati possono essere scaricati in PDF, stampati e inviati.
Euleria Home
In basso vedi degli esempi di attività eseguite con Home
Per visualizzare il dettaglio, seleziona la card per espanderla.
I risultati possono essere scaricati in PDF, stampati e inviati.
Gestione dei gruppi (solo per Euleria Lab)
Per visualizzare i risultati delle attività eseguite con i pazienti registrati in un gruppo, è necessario accedere alla sezione “Gruppi” nel menu laterale.
Accedendo ad un gruppo è possibile visualizzare la lista di test effettuati dai vari pazienti appartenenti allo stesso.
Nella pagina dei test, l’utente ha a disposizione diverse informazioni: nell’area centrale della pagina è possibile visualizzare la lista dei test effettuati dal gruppo, sulla destra è possibile visualizzare una serie di dettagli del gruppo, quali il numero di donne e uomini presenti, la distribuzione di uomini e donne per età ed il numero di test eseguiti per ogni valutazione effettuata dal gruppo.
È possibile inoltre visualizzare i test effettuati da uno specifico utente appartenente al gruppo, selezionando, dalla lista in alto a destra nella pagina, l’identificativo dell’ utente di interesse.
Per visualizzare i risultati medi del gruppo di un test, è sufficiente selezionare il test di interesse. A schermo verranno mostrati i dati medi del gruppo.
Tali valori possono essere confrontati con i risultati di uno specifico utente o di un gruppo selezionato per sesso o per età.
XClinic
Primo accesso
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Esercizi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Valutazioni
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Accesso per il professionista
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Impostazioni
Titoletto paragrafo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. Quis aute iure reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint obcaecat cupiditat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
???Risoluzione dei problemi
Prima di richiedere supporto scorri questa sezione se sperimenti difficoltà operando con il sistema.
Se qualsiasi di questi problemi persiste, contatta la linea assistenza clienti:
Controllare che l’alimentatore sia collegato e correttamente inserito nella presa elettrica.
Immagine
Non viene mostrata alcuna immagine sulla tv/monitor esterno.
Assicurarsi di aver seguito tutte le istruzioni per il primo utilizzo.
Assicurarsi che tutte le connessioni siano state effettuate e la presa sia funzionante.
Assicurarsi che le connessioni fatte siano corrette.
Assicurarsi che l’uscita selezionata sul monitor o tv sia corretta.
Potrebbe esserci un problema con il cavo HDMI in uso. Provare, se possibile, ad utilizzare un altro cavo HDMI.
Se le impostazioni di uscita video del display non corrispondono a quelle richieste dal sistema potrebbe non essere visualizzata alcuna immagine. Se il display diventa nero, spegnere il sistema. Quindi controllare tutte le connessioni e riaccendere il sistema. In questo modo il video verrà reimpostato alla risoluzione standard. Se la risoluzione del contenuto video non è supportata dalla tv o monitor in uso, il display potrebbe restare nero. Se questo avviene provare a cambiare tv o monitor.
Cliccare il tasto F8 da tastiera per aggiornare la connessione (o altro tasto a seconda del pc fornito).
Le dimensioni delle immagini non corrispondono.
Controllare che le impostazioni del TV/monitor siano corrette. Per dettagli, fare riferimento alla documentazione del tuo TV/monitor.
Con alcuni contenuti video la dimensione dello schermo non può essere cambiata.
Suono
Non c’è alcun suono.
Se il laptop non è connesso ad un TV/monitor e non senti il suono:
prova ad aumentare il volume da tastiera o da telecomando.
Se il laptop è connesso ad un TV/monitor e non senti il suono:
controllare che la funzione “muto” della tv sia disinserita.
ci potrebbe essere un problema con il cavo HDMI. Provare ad usare un altro cavo compatibile con il sistema.
assicurarsi di controllare il volume dal telecomando del televisore, se ci sono problemi controllare il volume di Euleria Lab dal telecomando in dotazione.
Rete
La connessione alla rete non avviene.
Controllare che il router sia attivo e il punto d’accesso visibile.
Aggiornare la scansione di rete nuovamente se il router è acceso.
Se si utilizza un hot spot verificare che sia attivo.
Sensori e pedana
I sensori e/o la pedana non si collegano al sistema.
Se i sensori non rispondono provare a spegnerli tenendo premuto il centro del sensore, poi riaccenderli.
Se spegnendo e riaccendendo i sensori non si risolve il problema, provare a riavviare il sistema.
I sensori e/o la pedana non trasmettono i movimenti effettuati.
Se i sensori non trasmettono i corretti movimenti, la causa potrebbe essere lo spostamento delle fasce rispetto al segmento corporeo durante l’esercizio. Riposizionare correttamente le fasce e ripetere l’esercizio ricalibrando i sensori.
Le seguenti condizioni possono interferire con il funzionamento dei sensori:
usare i sensori in ambienti pieni di segnali WiFi
usare i sensori in una posizione troppo distante dal sistema. La distanza ottimale è tra 1 e i 4 metri
coprire i sensori con il corpo.
Telecomando
Il telecomando non funziona.
Assicurarsi che la chiavetta wireless sia collegata al pc.
Assicurarsi che nessun oggetto blocchi il segnale tra il sistema e il telecomando.
Assicurarsi che la batteria non sia scarica ricaricando il telecomando regolarmente.
Le seguenti condizioni possono interferire con il funzionamento del telecomando:
usare il telecomando troppo vicino o lontano dal sistema. La distanza ottimale è tra 1 e 4 metri.
sorgenti di luce brillante, incluso il sole, dietro o vicino al sistema, verso di esso o che si riflettano sullo schermo.
interferenze radio possono causare errori durante il funzionamento del telecomando. Controllare e rimuovere o spegnere i dispositivi come telefoni cordless, tastiere wireless o mouse o dispositivi simili.
Se queste condizioni sono presenti ed influenzano il corretto funzionamento del telecomando provare a rimuovere o ridurre le sorgenti di interferenza.
Deficit visivi
L’utilizzo del dispositivo non è indicato per persone ipovedenti.
Si consiglia l’uso di un televisore di almeno 27’’ per visualizzare correttamente testi e indicazioni sullo schermo.
Non sono previste particolari soluzioni per altri problemi all’apparato visivo.
Deficit cognitivi
L’utilizzo del dispositivo non è indicato per persone con gravi problemi cognitivi.
Si consiglia un uso supervisionato in caso di problemi cognitivi anche non gravi che possano influenzare la capacità di interazione con il dispositivo.
Manutenzione
Pulizia
Pulizia pc, sensori e pedana.
Utilizzare un panno morbido e solvente neutro in caso di sporco, non bagnare con liquidi il sistema né tenere coperte le griglie di aerazione durante l’utilizzo.
Pulizia fasce.
Le fasce devono essere lavate a 90° per una completa igienizzazione e disinfezione o pulite a secco con un igienizzante neutro ospedaliero
Smaltimento
Il dispositivo è un rifiuto RAEE.
In caso di smaltimento rivolgersi al produttore o all’isola ecologica più vicina per organizzare lo smaltimento.
Altri problemi
Il sistema è rumoroso.
Quando il sistema è in uso in un luogo caldo o che può riscaldarsi facilmente, le ventole di raffreddamento gireranno più velocemente per ridurre la temperatura del sistema e questo potrebbe generare rumore. Spostare il sistema in un luogo ventilato.
Il codice paziente è stato dimenticato.
Puoi controllare il codice di ogni paziente in Euleria Link nella sezione “Utenti”.
Il sistema si surriscalda.
Quando il sistema viene utilizzato o è acceso, può diventare caldo.
Se il surriscaldamento è eccessivo spegnere il sistema e controllare che ci sia sufficiente spazio per l’efficace areazione.
Il display è bloccato. Il sistema è bloccato.
Riavviare il sistema. Usare il tasto di accensione del pc per effettuare uno spegnimento di emergenza tenendolo premuto, poi premere nuovamente il tasto per riaccenderlo.
???Specifiche tecniche
Dimensioni
Sensore
Pedana Euleria Lab
Lunghezza
36,3 mm
36,4 cm
Larghezza
30,4 mm
58,4 cm
Altezza
10,8 mm
2,7 cm
Requisiti minimi pc
Display: 12.5 inch full HD 1920 x 1080 resolution display
CPU: Intel Core m3-6Y30 (900MHz, turbo to 2.2GHz)
RAM: 4Gb DDR3 1600Mhz
Storage: 128GB SATA3 M2 SSD
Ports: 1 x USB 3.0, 1 x USB Type-C, HDMI, audio jack
Connectivity: 802.11ac Wi-Fi, Bluetooth 4.1, 10/100/1000 LAN Card
Communicazione: Wireless Bluetooth 5.0, USB Adattatore: Bluetooth 5.0 USB dongle
Alimentazione elettrica
Autonomia della batteria: intorno alle 8 ore in continua misurazione. Tempo di ricarica: fino a 2 ore a sensore completamente scarico.
Metodo di ricarica:
Sensore – Connessione al dock usando il cavo fornito
Pedana – Connessione all’adattatore a muro usb con il cavo fornito
Tipo di batteria: Footboard: 3.7V 1050mAh Lion, Sensor: 3.7V 70mAh Li-ion. Voltaggio d’ingresso: 5V DC Corrente d’ingresso nominale: Pedana Euleria Lab: 800mA, Sensor: 70mAh
Condizioni ambientali
Temperatura d’utilizzo: da 15°C a + 35°C Temperatura d’immagazzinamento: da 0°C a +50°C
Umidità relativa: da 20-80%RH NC
Etichettatura e regolamentazione
Etichettatura
Glossario, simboli ed etichette
Informazioni Relative al Fabbricante
Marcatura CE numero dell'organismo notificato 1370
Istruzioni per l’uso elettroniche
Dispositivo RAEE
Parte applicata tipo B
Attenzione
Data di fabbricazione
Numero seriale
Riferimento d’ordine
UDI
Dispositivo medico (ai sensi del Regolamento (UE) 2017/745)
Produttore legale
Euleria srl Società Benefit Via delle Zingherane, 4 38069 Rovereto (TN)
???Informazioni di salute e sicurezza
IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA
LEGGERE LE SEGUENTI AVVERTENZE PRIMA DELL’INSTALLAZIONE O DELL’UTILIZZO DI EULERIA LAB. SE IL PRODOTTO VIENE UTILIZZATO DA BAMBINI, IL MANUALE DEVE ESSERE LETTO E SPIEGATO LORO DA UN ADULTO. NON FARLO POTREBBE PROVOCARE DELLE LESIONI. SEGNALARE QUALSIASI INCIDENTE GRAVE RELATIVO AL DISPOSITIVO AL FABBRICANTE O ALL’AUTORITÁ COMPETENTE.
ATTENZIONE – Convulsioni
Alcuni soggetti (circa 1 su 4000) potrebbero soffrire di attacchi epilettici o perdite di coscienza dovuti a luci intermittenti e ciò potrebbe avvenire mentre stanno guardando la TV o giocando a video games, anche laddove essi non abbiano mai precedentemente avuto convulsioni.
Chiunque sia stato soggetto a episodi di convulsioni, perdita di coscienza o ad altri disturbi legati all’epilessia è invitato a consultare un medico prima di utilizzare il dispositivo.
Interrompere l’utilizzo e consultare un medico se si presentano i seguenti sintomi: convulsioni – contrazioni oculari o muscolari – perdita di coscienza – vista alterata – movimenti involontari – disorientamento – dolori muscolari – dolori articolari.
Per ridurre il rischio di insorgenza di crisi durante l’utilizzo del prodotto:
sedere o stare in piedi il più lontano possibile dallo schermo
non utilizzare il dispositivo se si è stanchi o assonnati
utilizzare il dispositivo in una stanza ben illuminata
seguire i programmi di fisioterapia e non prolungare la durata degli esercizi
ATTENZIONE – Lesioni motorie e affaticamento della vista
L’utilizzo del prodotto può provocare lesioni a muscoli, articolazioni, pelle e occhi. Seguire le seguenti istruzioni per evitare problemi quali tendiniti, sindrome del tunnel carpale, irritazione cutanea o affaticamento della vista:
evitare un utilizzo eccessivo. Seguire i programmi di fisioterapia. Prendersi il tempo necessario e, se stanchi, fare una pausa.
se mani, polsi, braccia o occhi si affaticano o diventano doloranti durante l’esercizio, o se insorgono sintomi quali formicolio, intorpidimento, bruciore o rigidità, fermarsi e riposare alcune ore prima di ricominciare gli esercizi.
Se i precedenti sintomi persistono o insorgono altri disturbi durante o dopo l’utilizzo, smettere di esercitarsi e consultare un medico.
ATTENZIONE – Dispositivo medico attivo Euleria Lab è un dispositivo elettromedicale di classe IIa.
Attenzione: Non cercare di smontare Euleria Lab.
Nota: Il prodotto non contiene lattice.
Il prodotto è conforme alle leggi che non permettono l’utilizzo di materiali tossici quali piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, PBB (bifenili polibromurati) o PBDE (eteri di difenile polibrumurati) in prodotti di consumo.
ATTENZIONE – Scosse elettriche
Per ridurre il rischio di scosse elettriche durante l’utilizzo del prodotto:
non utilizzare Euleria Lab durante un temporale. Ci potrebbero essere rischi di scosse elettriche dovute ai fulmini.
l’operatore non deve mai in alcun modo toccare allo stesso tempo sia il laptop che il paziente
non utilizzare l’adattatore se presenta cavi o fili danneggiati, tagliati o rotti.
assicurarsi che il cavo dell’adattatore sia completamente inserito della presa a muro o nella prolunga.
scollegare sempre con attenzione tutte le spine tirando dalla spina e non dal cavo.
assicurarsi che il pulsante di accensione di Euleria Lab sia spento prima di rimuovere il cavo dell’adattatore da una presa di corrente.
ATTENZIONE – Onde radio
Le onde radio potrebbero influenzare apparecchiature elettroniche o dispositivi medici (ad esempio i pacemakers) e ciò potrebbe causare malfunzionamento e possibili lesioni.
Se si utilizza un pacemaker o altri dispositivi medici, consultare il medico o il produttore del dispositivo medico prima di utilizzare la funzione di rete wireless di Euleria Lab (Bluetooth e LAN wireless).
Non utilizzare la funzione di rete wireless nei seguenti luoghi:
aree in cui è vietato l’utilizzo del wireless.
aree in prossimità di allarmi antincendio, porte automatiche e altre tipologie di strumenti automatizzati.
ATTENZIONE – Area d’uso
l’utilizzo di Euleria Lab potrebbe richiedere diversi tipi di movimenti.
per ridurre il rischio di infortunio o danni a proprietà segui le seguenti precauzioni prima dell’uso:
assicurati di avere spazio sufficiente per muoverti liberamente.
assicurati che non ci sia nulla in cui ti possa impigliare.
assicurati che lo spazio in cui ti muoverai sia lontano da finestre, muri, scale, ecc.
fai attenzione ai bambini e animali nell’area. Se necessario, sposta oggetti o conduci persone fuori dall’area di utilizzo.
Mentre utilizzi Euleria Lab:
fai attenzione ad oggetti in cui potresti inciampare.
assicurati di avere sempre un pavimento adatto quando ti eserciti.
gioca su un pavimento con sufficiente aderenza quando ti eserciti.
assicurati di usare una scarpa adatta all’esercizio o resta a piedi nudi, se appropriato.
non indossare scarpe non adatte (tacchi, infradito,…).
ATTENZIONE – Fasce e ferite
Non maneggiare le fasce in presenza di ferite esposte o gravi allergie e comunque mai utilizzare le fasce su ferite aperte. Utilizzare le fasce sui vestiti, non a diretto contatto con la pelle.
Lavare le fasce dopo l’uso a 90° con detergente disinfettante.
NEL CASO DI INCIDENTI GRAVI…
SEGNALARE…
???Garanzia
Euleria garantisce che i materiali utilizzati sono di buona qualità, che non ci sono difetti e che il prodotto è funzionante. Inoltre assicura che il prodotto e i singoli componenti sono stati costruiti nel rispetto delle leggi vigenti nel momento della costruzione. Tuttavia, Euleria non garantisce di speciali qualità del prodotto che differiscono da quelle descritte nella brochure informativa e nella sezione delle specifiche del prodotto e sul sito www.euleria.it.
Tutti i prodotti sono garantiti per ventiquattro (24) mesi. La garanzia sarà valida a partire dalla data di installazione.
La garanzia include la riparazione e/o la sostituzione di ogni dispositivo che presenti difetti di qualità relativi alla sua costruzione. La garanzia NON copre:
danni dovuti a negligenza, utilizzo contro le istruzioni, manomissioni o alterazioni, danni dovuti a cause accidentali o incuria.
normale usura dei componenti come per i cavi di connessione o del trasformatore, fasce elastiche, pedane ed elettroniche che non presentano difetti di fabbricazione.
I servizi dovuti dalla garanzia sono soggetti al rispetto dei termini di pagamento. Sulla base di questa violazione, Euleria può rifiutare di offrire garanzia.
Euleria non si assume alcuna responsabilità nei confronti del cliente finale o del paziente utilizzatore del prodotto, con riferimenti ai danni che possono derivare da prescrizione o erroneo utilizzo del dispositivo.
Non è consentito l’uso dei componenti di Euleria Lab per utilizzi diversi da quelli previsti nel seguente manuale. Il fabbricante non si assume la responsabilità di usi impropri dei componenti e accessori di Euleria Lab (valido per tutti i modelli di Euleria Lab).
???Copyright
Le informazioni e specifiche contenute in questo documento, inclusi link URL e altri riferimenti web possono cambiare senza preavviso. Questo documento non fornisce alcun diritto legale a nessuna proprietà intellettuale sui prodotti Euleria. È possibile effettuare copie del presente per uso interno.
Effettuare reverse engineering o smontare il prodotto è proibito.
I nomi citati di alcune compagnie e prodotti potrebbero essere marchi registrati dei loro rispettivi proprietari.
Richiedi info su Kari Konnect
Iscriviti a Telerehab
L’invio del presente Form non costituisce impegno all’iscrizione. Al ricevimento della richiesta verrai contattato dal nostro Ufficio per ricevere informazioni dettagliate