I dispositivi di Euleria Health sono medicali di classe IIa

Bureau Veritas ha certificato i nuovi dispositivi di Euleria Health come Software as Medical Device di classe IIa, secondo il nuovo regolamento europeo MDR 745/2017.
Credito d’imposta: la guida 2023

Hai un centro di riabilitazione o uno studio di fisioterapia? Anche nel 2023, il Credito d’imposta sostiene gli investimenti in beni strumentali tuo e della tua ADI. Quali beni puoi acquistare? A quanto ammonta il credito? 👉🏻 Scoprilo nella guida aggiornata
Riabilitazione del crociato anteriore: il ruolo del biofeedback

Nel percorso di riabilitazione post lesione/rottura del crociato, i dispositivi a biofeedback consentono il recupero di stabilità , forza, propriocezione, agilità e velocità degli arti inferiori. 👉🏻 Ecco come
Esercizio-terapia, dalla clinica fisioterapica a casa del paziente

L’esercizio-terapia misurabile come approccio attivo al paziente in riabilitazione
Progettare la riabilitazione con Riablo: novitĂ della versione 3.3

Con Riablo, esegui una riabilitazione misurabile e orientata all’obiettivo tramite exergaming e tecnologia a biofeedback
Quando la teleriabilitazione cambia la fisioterapia

«Kari4Covid-19» permette a ospedali e cliniche di dotarsi di una tecnologia certificata per la riabilitazione a distanza
Santagostino integra la riabilitazione con i dispositivi di Euleria Health

Santagostino sceglie Euleria per introdurre la riabilitazione digitale con Riablo e Kari tra le prestazioni erogabili nei 31 centri medici in Italia
Morbo di Parkinson: quali soluzioni per una riabilitazione efficace?

Il ruolo della riabilitazione nel piano terapeutico per la malattia di Parkinson
All’origine del dolore: la riabilitazione come soluzione e cura

Neuroalgodistrofia a carico della caviglia: opzioni fisioterapiche e percorsi di cura