Il periodo di lockdown ha richiamato l’attenzione sui limiti di un ‘sistema clinico-centrico, che si basa sull’esigenza del paziente di recarsi fisicamente al centro riabilitativo per sottoporsi al trattamento.
Con l’avvento della pandemia questo non è stato più possibile; infatti, molti trattamenti e cure sono stati inevitabilmente interrotti.
Siamo partiti proprio da qui, dal “restare a casa”, immaginando una fisioterapia più accessibile a tutti, che andasse oltre i limiti strutturali: qualcosa a cui accedere anche da remoto e in totale autonomia.
Per questo abbiamo pensato dei prodotti digitali che, grazie alla tecnologia dei sensori indossabili, possano misurare con precisione i movimenti di ciascun paziente e, allo stesso tempo, offrire un biofeedback visivo/uditivo per accompagnarli lungo tutta la durata del percorso curativo o riabilitativo.
La nostra visione è quella di portare ogni paziente e ogni professionista verso una riabilitazione più misurabile e accessibile grazie alla nostra innovazione.
Siamo nati con l’obiettivo di aiutare i professionisti nel campo del movimento a seguire al meglio i propri pazienti, anche da remoto.
Per questo abbiamo ideato e disegnato due strumenti diversi, uno per le sedute in loco presso il proprio centro di fisioterapia (Euleria-Riablo) e un altro per la riabilitazione da remoto (Euleria-Kari).
A questi due prodotti abbiamo, inoltre, affiancato un servizio online per la riabilitazione a domicilio che raggiunga direttamente il paziente e gli garantisca l’assistenza costante di un esperto.
Così facendo aiutiamo anche professionisti, centri e cliniche riabilitative a velocizzare il processo di digitalizzazione e allo stesso tempo ad allargare il proprio bacino di utenza a tutto il territorio nazionale, grazie alla possibilità di seguire specifici percorsi riabilitativi completamente da remoto con Eulieria-Kari.
Il nostro progetto è reso possibile grazie alla tecnologia dei sensori inerziali che ci permettono di misurare con una precisione del decimo di grado i movimenti eseguiti dal paziente.
I dati registrati dai sensori vengono elaborati dal software e forniti in tempo reale al paziente sotto forma di videogioco.
Il software dedicato consente inoltre di elaborare i risultati e fornire informazioni precise e dettagliate al professionista.
Tel: +39 0461 960157 – Assistenza Tecnica
L’invio del presente Form non costituisce impegno all’iscrizione.
Al ricevimento della richiesta verrai contattato dal nostro Ufficio per ricevere informazioni dettagliate