Euleria Health | Nuovo aumento di capitale

Euleria Health aumenta il proprio capitale per altri 600 mila euro e rafforza il proprio sistema di competenze e il contributo di valore quale Società Benefit accogliendo Brixia Finanziaria, storica holding bresciana già attiva nel settore Healthcare

Share This Post

Euleria Health aumenta il proprio capitale per altri 600 mila euro e rafforza il proprio sistema di competenze e il contributo di valore quale Società Benefit accogliendo Brixia Finanziaria, storica holding bresciana già attiva nel settore Healthcare

Rovereto, 15 settembre 2022 – Il progetto di Euleria Health ci ha convinti da subito, sia per il contenuto innovativo sia per l’ampia gamma di soluzioni offerte, in grado di seguire i pazienti riabilitativi dall’attività nei centri specializzati fino alla terapia domiciliare e alla teleriabilitazione

Umberto Cocco, Amministratore Delegato | Gruppo Brixia

Con questo comunicato stampa, la storica holding bresciana entra nel settore dei dispositivi medici grazie all’investimento da 600 mila euro in Euleria Health.

«Si tratta di un ulteriore investimento nel settore Healthcare, dopo SR Labs e HARG», ricorda ancora Umberto Cocco, Amministratore Delegato della holding. «Del resto la mission del Gruppo Brixia è proprio quella di creare un futuro migliore per tutti, reinvestendo nella ricerca, nella cultura, nell’arte e nell’innovazione tecnologica».

Il 2022 si è aperto con un nuovo e importante round di investimento che ha visto i soci esistenti riconfermare la propria fiducia e ha permesso a nuovi investitori e partner – finanziari, tecnologici e industriali – di entrare nella compagine societaria

David Tacconi, CEO e co-founder | Euleria Health

Dalla sua fondazione, nel 2020, Euleria Health ha di fatto più che raddoppiato il proprio volume d’affari, con una previsione di crescita anche nel 2023.

«Il 2022 si è aperto con un nuovo e importante round di investimento, che ha visto i soci esistenti riconfermare la propria fiducia e ha permesso a nuovi investitori di entrare nella compagine» continua David Tacconi. Gruppo Brixia si affianca quindi ad altri importanti investitori, tra cui Bio4Dreams (incubatore, presente dal primo round del 2020; ha potenziato l’investimento anche nel 2021 e nel 2022 e oggi detiene il 14,38% delle quote societarie di Euleria Health) e il fondo di impact investment a│impact –Avanzi Etica Sicaf Euvec, (che ha già partecipato a due round per complessivi 600 mila euro e detiene un’opzione per un ulteriore investimento). 

«Non solo partner finanziari», ricorda ancora David Tacconi, «ma anche tecnologici: come Movella, con cui abbiamo stretto recentemente un accordo di partnership; come I.A.C.E.R., società veneta leader nella produzione di dispositivi per la riabilitazione domiciliare, con cui verrà potenziato il servizio di teleriabilitazione; come Ferrox, storico gruppo di riferimento nella produzione di soluzioni per la palestra riabilitativa, con cui verrà ampliata l’offerta destinata ai centri di fisioterapia».

Pensiamo che il mercato domestico e internazionale offra grandi opportunità per questa brillante start-up

Umberto Cocco, Amministratore Delegato | Gruppo Brixia

Oggi, grazie a questa nuova operazione, Euleria Health punta anzitutto a consolidare l’offerta attuale di prodotti e servizi, investendo sulla visibilità delle proprie soluzioni, senza però trascurare l’attività di ricerca e sviluppo condotta in collaborazione con importanti realtà come le Università di Verona e di Pavia, come “La Sapienza” di Roma e le Fondazioni Bruno Kessler e Santa Lucia per le neuroscienze e la riabilitazione.

«Pensiamo che il mercato domestico e internazionale offra grandi opportunità per questa brillante start-up» conclude Umberto De Peppo Cocco. «E sono certo che grazie al nostro contributo potrà ora far crescere il proprio brand e guardare anche ai mercati esteri – in particolare a quello tedesco, oggi particolarmente attrattivo».

Subscribe To Our Newsletter

Scopri di più

Neuroriabilitazione

Credito d’imposta: la guida 2023

Hai un centro di riabilitazione o uno studio di fisioterapia? Anche nel 2023, il Credito d’imposta sostiene gli investimenti in beni strumentali tuo e della tua ADI. Quali beni puoi acquistare? A quanto ammonta il credito? 👉🏻 Scoprilo nella guida aggiornata

rivoluziona oggi stesso il tuo modo di fare riabilitazione
Si, voglio ricevere maggiori info