Caregiver: soluzioni per i pazienti in riabilitazione

Conosciamo VillageCare, il nostro partner specializzato nei servizi di consulenza per caregiver e familiari di pazienti anziani e fragili.

Share This Post

«Prendersi cura di una persona fragile ci mette alla prova. Il caregiver si trova spesso a gestire patologie croniche o invalidanti, e la decisione di cercare consigli, informazioni o assistenza è un percorso tortuoso, sia emotivamente che dal punto di vista organizzativo. Entrano in gioco le relazioni tra familiari, la psicologia, gli aspetti economici, le scelte di campo; ogni soluzione va ponderata, e dovrebbe mettere a proprio agio sia il paziente che il caregiver». Prendere la decisione giusta per la cura di una persiona fragile, a cura di Village Care

Mettere a punto soluzioni medicali dedicate alla riabilitazione domiciliare richiede uno studio attento delle esigenze di ciascun paziente. In più, grazie all’esperienza diretta degli utenti con Riablo e Kari, sappiamo che intorno ai pazienti ruotano diversi ruoli: personale medico-sanitario, caregiver, associazioni, amici e, soprattutto, parenti – si tratta di figlie e figli, nella maggior parte dei casi in cui il paziente è un anziano fragile

Caregiver: servizi di orientamento per chi assiste un anziano fragile | a cura di Villagecare

Per questo motivo, in Euleria ci confrontiamo non solo con i pazienti, ma anche con le figure che si trovano a condividere le criticità e le necessità associate alla specifica patologia del soggetto in cura. E, con l’obiettivo di produrre dispositivi che contribuiscano al miglioramento della qualità della vita del paziente e dei suoi familiari, ci siamo confrontati in particolare con gruppi di lavoro che, da sempre, hanno a cuore anche il benessere delle figure che circondano il paziente: aiutare chi aiuta, come mission aziendale e, prima ancora, come scelta di valore. 

È così che abbiamo conosciuto VillageCare, il nostro partner specializzato nei servizi di consulenza e orientamento per caregiver e familiari di pazienti anziani e fragili.

Scopriamo VillageCare: soluzioni per aiutare chi aiuta

Una panoramica della mission di VillageCare viene direttamente dalla voce di Silvia Turzio, fondatrice, CEO e nostro riferimento per le tematiche legate a longevity e ageing:

«VillageCare è il primo portale nazionale di orientamento e sostegno ai caregiver e ai figli che si prendono cura dei propri genitori anziani. Siamo un team al femminile, professioniste e insieme figlie di genitori anziani fragili. Ognuna di noi porta in VillageCare la propria storia personale e vent’anni di esperienza nei settori socio-assistenziale, assicurativo e non-profit. Le famiglie con anziani fragili da noi trovano informazioni, consigli e soluzioni pratiche su misura legate all’invecchiamento o a specifiche patologie».

Frutto di un lungo lavoro di ascolto e consulenza su più di 8.000 casi gestiti solo negli ultimi due anni, le soluzioni offerte da VillageCare sono dunque pensate per alleggerire i compiti di chi si prende cura di un anziano fragile.

Prevalentemente rivolti alle figure della figlia e del figlio, i servizi di VillageCare sono improntati all’analisi delle esigenze di chi affianca un genitore o un parente nelle delicate fasi dell’invecchiamento o di specifiche patologie.

Caregiver: supporto per chi si prende cura di un genitore | a cura di Villagecare

«Supereroi del nostro tempo»: è così che il team di VillageCare, a ragione, definisce quei figli o quei coniugi che, più o meno improvvisamente, si trovano a farsi carico degli aspetti organizzativi, assistenziali, burocratici e psicologici legati al benessere dei propri cari. Quei figli e quei coniugi che, a un certo punto della loro vita, diventano caregiver.

Quella dedicata ai propri cari è un tipo di assistenza che investe sia la dimensione affettiva sia l’equilibrio vita-lavoro di chi si prende cura: ci si sente spesso soli, il tempo non basta mai e si ha bisogno di informazioni e di risposte. Ecco: VillageCare ha come mission di aiutarci a trovare queste risposte nel momento in cui ci prendiamo cura di chi amiamo.

Ma quali sono i servizi più richiesti dagli utenti di VillageCare?

VillageCare: i servizi di supporto ai caregiver

Proprio perché i consulenti di VillageCare sanno che non sempre è facile essere obiettivi e lucidi quando si tratta di prendere decisioni per persone che ci sono particolarmente care, sicuramente il Colloquio di Orientamento è il primo passo per inquadrare il problema a carico del proprio caro.

Sì, perché ogni caso è unico: sia per lo stato del soggetto interessato (età, patologie, storia personale, carattere) che per la situazione di chi se ne prende cura (impegni professionali e di famiglia, territorio in cui risiede). Per questi motivi, VillageCare non propone soluzioni standardizzate, ma antepone un colloquio di orientamento per consentire ai propri esperti di trovare strategie di assistenza specifiche. 

Tra i primi aspetti da affrontare quando si valuta il tipo di assistenza da offrire al proprio caro in difficoltà, quello logistico è sicuramente il più variabile, perché è strettamente legato a distanze, budget e grado di autosufficienza della persona. Con il preciso obiettivo di far risparmiare tempo e fatica al caregiver assiste un soggetto fragile, Soluzioni Vicino a Te è in grado di individuare in città servizi e strutture specializzate in:

  • assistenza domiciliare e badanti 
  • accompagnamento e supporto psicofisico
  • consulti medici specialistici a domicilio e telefonici
  • strutture residenziali (RSA, residenze protette, case di cura e di riposo)

Con la medesima attenzione alle problematiche logistiche, Vacanza in Sicurezza di VillageCare suggerisce la località più adatta per far trascorrere ai propri cari la pausa più adatta alle loro esigenze, in strutture alberghiere e residenziali che offrono servizi per la terza età, come la presenza di supporto assistenziale o il rispetto di diete particolari.

Vacanze indipendenti e sicure per i propri cari | a cura di VillageCare

In alcuni casi, purtroppo, prendersi cura di un genitore o di un coniuge affetto da gravi patologie può essere davvero debilitante e mettere a dura prova l’equilibrio di un figlio, di un partner o di un’intera famiglia. VillageCare sa anche questo, anzi: è proprio dall’esperienza di consulenza con gli utenti che il team ha deciso di attivare anche Energy Coach, il servizio di consulto psicologico e/o psicoterapeutico che aiuta il caregiver a «ritrovare il proprio centro» per guardare alle cose con maggior obiettività, recuperare le energie e, se necessario, evitare di assumersi un carico talvolta eccessivo.

Soprattutto perché VillageCare ha sperimentato che in moltissimi casi è anche chi ha la responsabilità dell’anziano (un figlio, di solito) ad aver maggior bisogno di aiuto, anche il servizio di  Post-ospedale e Riabilitazione è stato ideato per chi sta organizzando l’assistenza che occorre al proprio caro dopo un intervento chirurgico, al fine di individuare le soluzioni terapeutiche e riabilitative post degenza più adatte, sia in clinica che a domicilio.

Molti servizi e altrettante soluzioni, dunque. Ma cosa ne pensa chi li ha provati direttamente?

Il parere di chi ha trovato una soluzione con VillageCare

Quando abbiamo conosciuto VillageCare, ci ha colpito soprattutto l’attenzione all’aspetto emotivo di ciascuna richiesta di consulenza. 

In realtà, anche noi di Euleria abbiamo chiesto agli esperti di VillageCare un parere per individuare con precisione le necessità di chi è al fianco dei pazienti in riabilitazione domiciliare; abbiamo appreso da loro cosa un caregiver si aspetta da un dispositivo per la riabilitazione, quali sono i suoi dubbi e le paure legate al soggetto fragile che sta assistendo.

Supporto ai caregiver di pazienti in riabilitazione domiciliare | a cura di VillageCare

Così abbiamo potuto attingere da un universo di pareri, testimonianze, storie, guide, articoli e notizie dedicate al mondo dell’assistenza ai soggetti fragili. Eccone alcune:

Luisa ha fatto un Colloquio di Orientamento con VillageCare
Angelo si è rivolto a VillageCare per il supporto post-operatorio al suo caro
Elisa ha utilizzato il percorso Energy Coach di VillageCare

Tutti gli approfondimenti di VillageCare dedicati a Alzheimer, demenze, ictus, Parkinson, caregiver, residenze assistite, diritto alla salute, alimentazione, benessere, lifestyle, longevity e ageing sono disponibili sul portale all’indirizzo www.villagecare.it.

Euleria e VillageCare: storia di una partnership 

In amore o sul lavoro, non cambia molto: la scelta di un partner dovrebbe sempre ricadere su un soggetto intraprendente, coinvolgente, che crede nei tuoi stessi valori e che condivide la tua visione del mondo. Cuore e cervello, insomma, e tanta voglia di fare.

Quando abbiamo conosciuto VillageCare, ci ha colpiti innanzitutto la forza di un team che ha fatto della propria mission una filosofia di approccio agli utenti: «aiutare chi si prende cura» significa tutelare i bisogni di persone abituate a dare, spesso più che a ricevere. Significa tendere una mano a chi porta sulle proprie spalle, per scelta o per necessità, la mole di lavoro che aiutare comporta.

Prendersi cura dei caregiver: ecco cosa fa VillageCare. E noi di Euleria i caregiver li conosciamo bene: sono donne e uomini che ogni giorno aiutano i loro cari a curarsi, a muoversi, a riabilitarsi; sono le persone accanto ai nostri pazienti.

Noi e VillageCare ci siamo quindi scelti, per condividere storie e idee e (no, non è un gioco di parole) per aiutarci ad aiutare chi aiuta.

Come consultare e richiedere i servizi di VillageCare

I servizi e le consulenze di VillageCare sono raccontati nel dettaglio (tempi, modalità e costi) e costantemente aggiornati all’interno della pagina dedicata: www.villagecare.it/servizi

La maggior parte di essi sono prenotabili ed erogabili online, e sono sempre disponibili per un confronto gli esperti VillageCare con oltre 10 anni di esperienza professionale con gli anziani.

Caregiver: soluzioni per l’assistenza agli anziani | a cura di Villagecare

Sei un caregiver? Ti stai prendendo cura di un tuo caro? Cerchi di conciliare ogni giorno l’assistenza a un genitore con la tua routine familiare e professionale? Villagecare può aiutarti a trovare rapidamente le migliori soluzioni pubbliche e private per garantirti il supporto che cerchi:


Subscribe To Our Newsletter

Scopri di più

Neuroriabilitazione

Credito d’imposta: la guida 2023

Hai un centro di riabilitazione o uno studio di fisioterapia? Anche nel 2023, il Credito d’imposta sostiene gli investimenti in beni strumentali tuo e della tua ADI. Quali beni puoi acquistare? A quanto ammonta il credito? 👉🏻 Scoprilo nella guida aggiornata

rivoluziona oggi stesso il tuo modo di fare riabilitazione
Si, voglio ricevere maggiori info