Euleria diventa una Società Benefit. Da Bio4Dreams ad a|impact, ecco i veicoli di investimento che hanno rinnovato il loro sostegno
Insieme a Bio4Dreams e a BioValley Investments Partner S.r.l., che dall’inizio condividono la nostra vision di una riabilitazione misurabile sia in clinica che da remoto, diamo un caloroso benvenuto al nostro nuovo socio: si tratta di a|impact – Avanzi Etica SICAF EuVECA S.p.A., il veicolo di investimento che ci ha permesso di aprire un secondo aumento di capitale e che supporta lo sviluppo e la crescita di PMI e startup dal forte impatto sociale.
Euleria: una Società Benefit all’insegna del valore sociale
Per affrontare con consapevolezza le sfide del mercato, Euleria ha voluto ampliare la propria mission, generando valore sociale e ambientale in modo responsabile; in altre parole, la nuova modalità aziendale concepisce l’incremento del valore economico non come un fine, bensì come un presupposto di continuità per produrre valore sociale. Euleria punta dunque a bilanciare gli interessi dei soci con quelli di altri attori portatori di valore: dipendenti, collaboratori, clienti, fornitori, stakeholder in generale e comunità di utenti tutta.
Con l’obiettivo di formulare il nostro nuovo statuto, siamo partiti proprio dai dati di impatto sociale, ambientale, culturale e sanitario generati sulla collettività.
L’impatto positivo di Euleria sul target di utenti in teleriabilitazione durante il lockdown
Negli ultimi 12 mesi, più di 300 soggetti fragili hanno intrapreso un percorso di teleriabilitazione con il nostro Kari, nella comodità di casa propria, insieme ai loro esperti di fiducia che ne hanno monitorato i progressi da remoto grazie alla chat e alla videocall integrate nel dispositivo.
Molti di questi pazienti, utenti di Kari,ci hanno conosciuti grazie al supporto di FondazioneVRT, che ci ha sostenuti con impegno; altri, invece, avevano già utilizzato con successo Riablo presso i centri clinici di riferimento, e sono riusciti, spesso insieme ai loro caregiver, a valicare gli impedimenti del lockdown rendendo la casa il «primo luogo di cura».
Tra i centri e le cliniche che attualmente usano Kari di Euleria per riabilitare da remoto i propri pazienti troviamo:
[Trento] ATSM – Centro Franca Martini
[Zané] FisioBlu
[Milano] CDI | Centro Diagnostico Italiano
[Perugia] Flexor Lab
[Frosinone] CS F-medical Group
[Varese] Fisiokinesis
L’impatto positivo di Euleria sul target di utenti in teleriabilitazione durante il lockdown
Così, l’impegno di Euleria si traduce – da oggi ufficialmente – nel nuovo statuto di Società Benefit:
1) Rendere la riabilitazione più efficace rispetto ai trattamenti standard, anche grazie ad una maggiore aderenza alle prescrizioni e all’ascolto continuo dei bisogni dei pazienti e dei professionisti del movimento.
2) Rendere la riabilitazione più accessibile a tutti i livelli, anche economici, in un contesto di mercato in cui si intersecano aspetti relativi a salute, medicina, telemedicina, Digital Health e e-health, riabilitazione in clinica, riabilitazione da remoto, riatletizzazione, fisioterapia, scienze motorie, esercizio-terapia e fisiatria.
3) Ridurre, per i pazienti, costi e tempi necessari a seguire percorsi di riabilitazione e di esercizio-terapia, grazie alla possibilità di essere seguiti, con continuità, da uno specialista al proprio domicilio, senza per questo inficiare la qualità del servizio;
4) Contribuire alla ricerca scientifica grazie a collaborazioni e studi con Ospedali, Centri di riabilitazione ed enti di ricerca per continuare a sviluppare soluzioni innovative destinate a migliorare la qualità della vita dei soggetti anziani e fragili e dei loro familiari.
Da oggi, dunque, Euleria è una Società Benefit; ed è probabilmente il regalo migliore che potesse farsi per il suo primo compleanno 🎂.
Leggi anche la rassegna stampa degli articoli dedicati alla trasformazione di Euleria in Società Benefit e all’ingresso di a|impact come nuovo socio:
Startup Business
Il Dolomiti
StartupItalia
BeBeez